Mi presento
Mi chiamo Nicoletta Cosolo.
Con oltre trent’anni di esperienza nel settore moda, ho intrapreso un percorso professionale che mi ha visto ricoprire ruoli di rilievo, prima come Store Manager nel cuore del quadrilatero della moda milanese e successivamente come responsabile commerciale in showroom.
Questo bagaglio di competenze mi ha portata, con rinnovato entusiasmo, a intraprendere un percorso di formazione mirato a consolidare la mia attività come Personal Shopper e Consulente d’Immagine.
Opero principalmente tra Milano e Venezia, ma sono disponibile a collaborazioni in tutta Italia, garantendo sempre un servizio su misura, attento e raffinato.
COLLABORAZIONI
Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di lavorare con brand di lusso italiani e internazionali non solo nell’ambito della moda, ma anche della gioielleria. Tra i nomi più rappresentativi: Valentino Fashion Group, Missoni, Polo Ralph Lauren, See by Chloé, Valextra, Montblanc, Gruppo Damiani, Giorgio Armani.
In particolare, la mia esperienza con Giorgio Armani rimane un ricordo prezioso e formativo: il privilegio di lavorare al fianco di un uomo straordinario e di un creativo senza eguali mi ha insegnato che nulla può essere lasciato al caso.
L’incontro con clienti provenienti da ogni parte del mondo ha arricchito ulteriormente la mia professionalità e la mia capacità di interpretare le esigenze di pubblici diversi con sensibilità e rigore.
L'essenza dell'eleganza italiana
Non si tratta di un semplice servizio di shopping, ma di un’esperienza italiana autentica e curata nei minimi dettagli.
Un percorso emozionale, in cui il lusso incontra l’intimità, lo stile si intreccia con l’esperienza e ogni momento diventa profondamente personale.
Non voglio essere soltanto una guida: il mio è il ponte verso l’eccellenza del vero “Made in Italy”, frutto di oltre trent’anni di esperienza e conoscenza diretta dell’industria della moda.
Credits: Giorgio Armani Privè
Dove l'immagine incontra l'anima
Essere Personal Shopper e Consulente d’Immagine per me significa molto più che accompagnare a scegliere abiti o accessori.
È un percorso intimo e autentico, che intreccia estetica e personalità, perché lo stile non è solo ciò che indossiamo: è il modo in cui ci raccontiamo al mondo.
Il cuore del mio lavoro è aiutare ogni cliente a riconoscere ed esprimere la propria unicità, con naturalezza e senza forzature.
L’esperienza unita all’ascolto, mi permette di cogliere non solo i tratti esteriori ma anche quelli interiori: la moda diventa così un mezzo per mettere in luce non solo l’immagine, ma anche l’anima.
Credo fermamente che vestirsi debba essere un gesto che diverte, leggero e rassicurante, capace di trasmettere sicurezza, benessere e autenticità.
Un gioco raffinato, che sembri spontaneo e mai costruito: questo è il valore che condivido e trasmetto con chi sceglie di lavorare con me.
7 gesti di stile che fanno la differenza
Sii fedele a te stesso
Lo stile più potente nasce dall’autenticità. Non si tratta di copiare le tendenze, ma di interpretarle in un modo che parli davvero di te.
Ascolta il tuo corpo
Un abito funziona quando ti fa sentire bene. Scegli tessuti, forme e dettagli che rispettino la tua fisicità e ti regalino comfort oltre che eleganza.
Punta sulla qualità, non sulla quantità
Un guardaroba essenziale e ben costruito vale più di armadi pieni. Il lusso autentico è possedere capi che durano e che ti rappresentano nel tempo.
Il dettaglio fa la differenza
Un accessorio, un taglio, un gioiello, un colore ben scelto possono trasformare completamente un look. Non servono eccessi: basta il tocco giusto.
Lascia spazio alla leggerezza
Vestirsi deve essere anche un piacere, un gioco raffinato. Non avere paura di sperimentare: la moda è uno strumento per esprimere la tua personalità.
Trasmetti chi sei, non solo come appari
L’immagine non è una maschera, ma un linguaggio. Usala per comunicare la tua energia, i tuoi valori e la tua unicità.
La vera eleganza è naturalezza
Lo stile migliore è quello che sembra spontaneo, mai costruito. Un look curato deve sempre far sembrare che tu non abbia dovuto sforzarti per crearlo.